This is a honeypot file. Please leave it. Centro commerciale Miralfiore di Pesaro: tutti i negozi presenti - MollyWeb.it

Centro commerciale Miralfiore di Pesaro: tutti i negozi presenti

Centro commerciale Miralfiore Pesaro e Ipercoop
Centro commerciale Miralfiore Pesaro e Ipercoop

Girovagando per il web non sono riuscito a trovare da nessuna parte la lista dei negozi del centro commerciale Miralfiore di Pesaro. Informazione assente anche nel sito ufficiale del centro commerciale (per non dire che il sito web non funzioni affatto).

Allora ho deciso di fare un giro per il Miralfiore detto anche “la Piramide” per la sua forma dall’ingresso “marittimo” del cc.

Questa è un’immagine dell’ingresso lato Urbino del centro commerciale Miralfiore di Pesaro:

Centro commerciale Miralfiore di Pesaro
Centro commerciale Miralfiore di Pesaro

Lista negozi del centro commerciale Miralfiore di Pesaro

Ecco la lista più o meno completa dei negozi presenti nel centro commerciale Miralfiore di Pesaro.

I negozi in lista sono tutti quelli presenti al piano terra del cc. Le attività nel piano di sopra sono principalmente uffici o altro similare.

A partire dall’entrata lato Urbino sul lato sinistro troviamo i seguenti negozi in ordine:

  • Vistasi ottico
  • Tacco lampo (negozio di calzature)
  • Miralfiore lavanderia
  • Ambrogiani profumeria
  • La gioielleria
  • Coopjmp (negozio di abbigliamento)
  • Mobile home cell cover
  • Oltre (negozio di abbigliamento)
  • Pollo and friends girarrosto a legna
  • Caffeina store caffè e cialde
  • Preziosi gioielli
  • Sophia (negozio di abbigliamento)
  • Merlanti emporio della pelle borse
  • Wind Tre
  • Tuttintimo
  • Barracuda stock (negozio di abbigliamento)
  • Ottica coop viaggi coop
Galleria negozi centro commerciale Miralfiore Pesaro
Galleria negozi centro commerciale Miralfiore Pesaro

A partire dall’entrata lato Pesaro mare sul lato sinistro troviamo i seguenti negozi in ordine:

  • Tabacchi giornali
  • Frenquellucci fulvia piante
  • Agfa image center photo video camel
  • Ipercoop (ipermercato)

Ipercoop centro commerciale Miralfiore

L’IperCoop è il negozio principale del centro commerciale Miralfiore di Pesaro, da non confondere con l’IperConad che è presente presso l’Iper Rossini Center (centro commerciale situato nella zona industriale e commerciale di Pesaro, vicino l’ingresso dell’autostrada.

L’ipermercato Ipercoop è molto grande e ben fornito. Presente sia un enorme banco macelleria che pescheria.

Banco macelleria Ipercoop Miralfiore Pesaro
Banco macelleria Ipercoop Miralfiore Pesaro

Oltre al cibo, sono presenti varie corse di apparecchi elettronici, apparecchi per la casa, abbigliamento e tanto altro ancora!

Ecco un’immagine che ritrae alcune corsie dell’Ipercoop Miralfiore di Pesaro.

Corsie ipermercato Ipercoop Miralfiore Pesaro
Corsie ipermercato Ipercoop Miralfiore Pesaro

Parco Miralfiore

Il Parco Miralfiore è un parco pubblico presente nei pressi del centro commerciale Miralfiore.

Parco Miralfiore di Pesaro
Parco Miralfiore di Pesaro

Queste le informazioni sul parco tratte direttamente dal sito ufficiale del Comune di Pesaro che ringraziamo.

Nel cuore della città, a ridosso della stazione ferroviaria collegata da un sottopassaggio, si estende il parco urbano del Miralfiore.
Lascito della storia e delle sue famiglie più in vista (Della Rovere, Castelbarco Albani) questa area verde dalla dimensione di circa 20 ettari, è il cuore della città.
Il giardino della villa, privato e non visitabile, è all’italiana ed è attorniato da un bosco storico (in parte pubblico) che conserva esemplari vetusti e spettacolari pini domestici e d’aleppo, lecci, rovelle, tigli.

Parte della proprietà (oggi pubblica) era una florida azienda agricola. Al suo interno sono visibili elementi di un antico paesaggio agrario- frammento della campagna pesarese nel centro città- come filari di alberi da frutto e di salici lungo i fossi, la parcellizzazione dei campi per antiche rotazioni, tracce di antiche vigne con tutori vivi.

Il parco è attraversato da una pista ciclabile e da una pedonale, sopraelevata, circondata da alberi e cespugni ben coltivati che offrono una visione particolare e sedute suggestive.
Sul lato fiume si trova un’area di circa 8 ettari  recintata all’interno della quale c’è un ampio lago e un’area naturalistica progettata per favorire la biodiversità animale e vegetale. Il lago è meta di scolaresche anche per la presenta di svariate specie di volatili: aironi cenerini, cormorani, qualche coppia di gallinelle d’acqua, martin pescatori ed una nutrita colonia di anatre domestiche.

Tra le due porzioni di lago adibite una a stagno e una a lago piccolo, passa un breve tunnel che permette la visione di un piccolo osservatorio subacqueo.
Uno spazio dedicato alle farfalle con piante nutrice e nettarifere ed un passaggio coperto con vista su una valle con grandi pietre, conducono poi al capanno per birdwatching ed al bosco igrofilo (amante dell’umidità).

L’area naturalistica sviluppa un progetto didattico con l’obiettivo di unire attività ricreative, educative e  di rispetto per l’ambiente. Il progetto permette di condurre ricerche, osservazioni e studi.

Ai lati di via Solferino e via Cimarosa sono presenti due aree  rimboschite già nella prima metà del secolo scorso dove si trovano essenzialmente piante di conifere, usate comunemente in quel periodo per attecchimenti veloci. Grandi spazi aperti erbosi ed un bar vicino ad una fontana sono pensati per il relax. Il parco  è ideale per chi vuole fare attività fisica.

La piazza di forma ellittica e l’anfiteatro naturale sono progettati per manifestazioni all’aperto e offrono  circa 800 posti.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.00 alle 19.00, durante l’estate fino alle 23.00/24.00

ingressi in via Solferino e in via Cimarosa

info: 0721 387400